Bitetto: Env-Day e Premiazione del Concorso “Riciclo e Vinco”

Si è svolta lo scorso 15 ottobre a Bitetto una giornata dedicata all’ambiente in cui l’intera cittadinanza ha potuto fare il punto su risultati ottenuti e prospettive future.

In occasione della manifestazione “Puliamo il Mondo” promossa da Legambiente l’intera cittadinanza è stata convocata nella Piazza del paese per “raccogliere” i frutti di un impegno personale e collettivo.  I miglioramenti nell’esecuzione della Raccolta Differenziata anche attraverso l’applicazione della Tariffazione puntuale introdotta nel 2019 e l’incidenza apportata da una comunicazione personalizzata e puntuale hanno permesso alla cittadinanza di raggiungere l’ 87,86% di percentuale di RD.

 

La manifestazione è stata anche occasione per premiare i cittadini iscritti al concorso “Riciclo e Vinco”nell’ambito del progetto europeo Life REthinkWASTE.

Su 4,217 utenze domestiche presenti nella città, 251 si sono iscritte ed hanno partecipato attivamente all’iniziativa  rispondendo a messaggini ricevuti tramite SMS, WhatsApp o Telegram e attraverso l’interazione con quiz e giochi hanno potuto verificare le conoscenze possedute e acquisirne di nuove, in vista di un miglioramento della gestione dei rifiuti. Delle 251 utenze iscritte ne sono state premiate 113 ottenendo dei buoni spendibili nelle attività commerciali di Bitetto aderenti all’iniziativa. Criterio per l’ottenimento del premio una partecipazione attiva alla dinamica di gioco con la risposta a più del 50 % dei messaggi ricevuti, ed una Tarip positiva in bolletta sia nel 2020 che nel 2021. L’amministrazione ha espressamente scelto di premiare più utenze possibili volendo gratificare l’impegno profuso. 27 vincitori hanno ottenuto un buono da 50 € raggiungendo la soglia da 100 a 125 punti nelle risposte ai quiz, 31 utenze un buono da 75 € raggiungendo la soglia da 126 a 150 punti; 50 vincitori hanno ottenuto un buono da 100 € raggiungendo un punteggio da 151 a 200 punti e ben 5 vincitori un buono da 125 € superando i 200 punti .

Il risultato maggiore, ha sottolineato il Sindaco Pascazio che ha presentato i risultati alla cittadinanza, è stato il netto miglioramento riscontrato tra i comportamenti della cittadinanza grazie all’applicazione del modello Kayt. Nel 2021 i “migliori riciclatori passano al 44,33% rispetto al 28% del 2019 e al contrario i “peggiori riciclatori” che erano 46 % nel 2019 passano invece al 37.67 nel 2021, un risultato incoraggiante che apre la strada a nuovi comportamenti virtuosi.