Bitetto: già 220 famiglie protagoniste dell’iniziativa Riciclo e Vinco

In poco più di due settimane oltre 220 famiglie di Bitetto (BA) hanno aderito all’iniziativa Riciclo e Vinco, lanciata dall’amministrazione comunale nell’ambito del progetto UE LIFE-REthinkWASTE

Gli utenti che hanno scelto di diventare parte attiva delll’iniziativa iscrivendosi, via SMS, Whatsapp, Telegram, alla piattaforma che gestisce il progetto stanno già ricevendo i primi messaggi e quiz e inviando contestualmente le loro risposte. Uno dei goal dell’iniziativa, infatti, è di aumentare la consapevolezza e la conoscenza degli utenti del modello di raccolta adottato a Bitetto, basato sull’approccio KAYT. Un percorso essenziale per migliorare ulteriormente le performance della raccolta differenziata dei rifiuti, che nel comune pugliese lo scorso anno ha raggiunto una percentuale del 78,3% sul volume complessivo dei conferimenti da parte delle circa 4.500 utenze domestiche del territorio.  

Riciclo e Vinco   

Per ringraziare le famiglie che adeririscono alla sperimentazione e che collaboreranno fino alla fine del progetto (31 marzo 2022), sono previsti buoni spendibili presso alcune attività commerciali di Bitetto. Per ottenerli basta rispondere ad almeno il 50% dei messaggi ricevuti; inoltre l’utenza partecipante dovrà avere raggiunto nel corso del 2020 e del 2021 un punteggio non negativo nei suoi conferimenti di rifiuti, grazie alla piena corrispondenza dei suoi conferimenti alle regole della raccolta differenziata. 

Dal 16 giugno è inoltre on line il video tutorial che spiega come aderire a Riciclo e Vinco e che illustra gli obiettivi del progetto LIFE-REthinkWASTE. Il termine ultimo per l’adesione all’iniziativa è fissatto al prossimo 30 giugno. Durante l’estate, poi, sono in programma appuntamenti e incontri con la cittadinanza. Infine, i risultati dei primi mesi dell’iniziativa saranno presentati a novembre a Rimini in occasione di Ecomondo, l’appuntamento europeo più importante su economia verde e circolare. 

https://youtu.be/jRgXAQpLPi0