Si è svolta a Bitetto il 15 ottobre scorso un’intera mattinata dedicata all’ambiente, ai risultati ottenuti in termini di performance nella gestione dei rifiuti e alle prospettive future.
La manifestazione si è tenuta in Piazza, luogo di incontro e confronto con la cittadinanza, in occasione di un altro evento con finalità affini organizzato da Legambiente. È stata occasione per incontrare un gran numero di cittadini, comunicare i risultati ottenuti grazie all’applicazione del modello Kayt, raccogliere dubbi e incertezze e motivare all’obiettivo comune. Circa 120 cittadini si sono ritrovati insieme per raccogliere i frutti dell’impegno profuso e validare l’efficacia di una comunicazione personalizzata che in maniera accattivante e stimolante ha permesso di “correggere il tiro” nella gestione dei rifiuti. Nella stessa mattinata sono stati premiati i 113 cittadini che, aderendo al concorso “Riciclo e Vinco” e ottenendo un punteggio positivo, hanno conquistato uno dei buoni spesa messi in palio dall’iniziativa. Scelta dell’amministrazione premiare il maggior numero di utenti possibili per ricompensare sforzi e impegno investiti.
Bitetto punta anche sulle nuove generazioni, sulla capacità di aprirsi alla novità, acquisire nuovi modelli di vita sostenibile e trasferire le conoscenze possedute al mondo adulto. Diverse sono state le azioni che hanno coinvolto il mondo della scuola, da momenti di confronto con gli studenti, al coinvolgimento attivo dei piccoli cittadini nella comunicazione con la cittadinanza. L’obiettivo è raggiunto: migliori performance in termini di raccolta differenziata ottenute attraverso una maggiore consapevolezza su azioni e obiettivi.