Con la premiazione del 21 gennaio scorso, tenutasi presso il Salone Estense del Comune di Varese, si è chiusa ufficialmente la fase di “contatto” di “Riciclo e Vinco”, che ha coinvolto complessivamente circa 400 utenti dei quartieri Bustecche e San Carlo.
Durante la seconda fase, fra settembre e dicembre 2021, i cittadini iscritti hanno ancora interagito con la piattaforma Greencube nell’ottica di migliorare le proprie performances di raccolta differenziata, grazie a suggerimenti, quiz e piccoli giochi, che hanno generato ancora una forte partecipazione e una gara a punti molto serrata.
Tanto serrata che sono stati ben 8 i vincitori pari merito della gara a punti nella seconda fase: sono stati tutti premiati, assieme ai migliori 3 nuclei familiari e a 3 fortunati estratti a sorte, nell’evento di chiusura di qualche settimana fa.
REthinkWASTE però ha creato anche una connessione fra i tessuti sociali e puntato su un tipo di sostenibilità non solo ambientale, ma anche sociale.
Dopo aver coinvolto 5 negozi, che nella prima fase del 2021 hanno accettato più di 10.000 euro in buoni spesa, da un’idea dell’Amministrazione Comunale appena insediata, con l’Assessore all’Ambiente Nicoletta San Martino, in quest’ultima fase si è deciso di premiare tutti i vincitori con cesti di prodotti a basso impatto ambientale confezionati dai ragazzi del Progetto Cafè 21 (Coop. Sociale La Corte), che ha lo scopo di inserire nel mondo del lavoro i giovani affetti da sindrome di Down.
Migliorare l’attenzione sul tema dei rifiuti e i risultati della raccolta, aiutare il tessuto economico locale, sensibilizzare sul tema della solidarietà e della sostenibilità sociale: sono obiettivi centrati da “Riciclo e Vinco!”, così come confermato dai protagonisti partecipanti. Oltre il 96% di essi, infatti, ha dichiarato di aver gradito e di aver imparato qualcosa di più su come separare i rifiuti grazie alla metodologia KAYT.
Interessante poi constatare come, mediamente, più del 70% dei partecipanti abbia risposto alle sollecitazioni della piattaforma entro le prime 48 ore dall’invio del messaggio, con picchi dell’88%.
Soprattutto i quiz hanno generato un forte interesse e la percentuale di risposte corrette è stata davvero eterogenea a seconda del tema proposto: si passa da picchi attorno al 15% di risposte corrette fino a oltre il 90%, con una media del 60% circa.