I partner del progetto Life REthinkWASTE si incontrano a Cittadella (PD)

Nuovo slancio alle azioni di progetto dopo gli incontri tra partner tenuti a Cittadella (PD), il 27 e 28 aprile!

I partner del progetto Life REthinkWASTE si sono incontrati nell’incantevole cornice di Cittadella, comune in provincia di Padova socio di Etra spa, partner capofila.

Il primo giorno è stato dedicato allo Steering Committee durante il quale i partner hanno fatto il punto dei risultati ottenuti finora e tracciato il percorso per le azioni dei prossimi mesi che saranno focalizzate soprattutto sulla formazione di almeno 230 enti locali in Europa sui temi del PAYT (pay-as-you-throw, paga per quello che butti) ovvero la tariffa puntuale dei rifiuti, e dell’innovativo approccio KAYT (know-as-you-throw, conosci quello che butti) che prevede il coinvolgimento degli utenti attraverso i social media.

I risultati ottenuti dalle aree di sperimentazione sono particolarmente interessanti per le azioni di formazione che in questo modo possono fare riferimento a delle esperienze concrete, aumentando l’efficacia della comunicazione. Inoltre, durante i meeting di Cittadella, sono stati approfonditi gli strumenti didattici disponibili, quali il DSS (Decision-Support-System) ovvero un simulatore di costi e benefici derivanti dall’applicazione degli approcci KAYT e PAYT in un determinato comune, e il web-tool https://www.tutor-rethinkwaste.eu che permette di effettuare un’autovalutazione della situazione di partenza, con un percorso guidato di formazione online sui diversi aspetti da tenere in considerazione per poter attuare questi innovativi strumenti nel proprio comune.

Il secondo giorno è stato invece dedicato alla visita di monitoraggio, ovvero la verifica da parte di un funzionario incaricato dalla Commissione Europea della regolarità amministrativa della documentazione contabile per la rendicontazione delle spese progettuali e l’effettiva aderenza delle azioni attuate a quanto previsto dal progetto approvato.

Prossimi appuntamenti per tutto il partneriato saranno la visita di monitoraggio e la conferenza finale, previsti per l’autunno. Stay tuned!