COME APPLICARE GLI APPROCCI PAYT E KAYT? Abbiamo una strategia!

Il 1 dicembre 2021 a Sant Just, i partner del progetto Life REthinkWASTE hanno condiviso i risultati preliminari della sperimentazione del KAYT (Know-as-you-throw, conosci quello che butti, ovvero una strategia di informazione personalizzata con l’utente tramite i social network). In un workshop, sono stati esaminati e discussi i modelli, gli ostacoli, le sfide, le opportunità e la comunicazione da considerare per promuovere la diffusione dell’approccio PAYT (Pay-as-you-throw, paga quello che butti, tariffazione puntuale basata sul numero effettivo di conferimenti di rifiuto indifferenziato) e KAYT.

           

Grazie a questo confronto, abbiamo definito alcuni elementi strategici da considerare per implementare questo innovativo sistema di governance che consente di migliorare raccolta differenziata e riciclo e di ridurre la quantità di rifiuto residuo.

Carlotta Cataldi ha illustrato con talento il nostro manifesto, disponibile in quattro lingue.